Dopo tanti anni il nostro impegno è stato premiato e siamo diventati un po’ più grandi: da OSIDEA Onlus a OSIDEA APS!
SPOILER: oggi vi parliamo di un grande traguardo che ci ha riempito il cuore di gioia e che abbiamo il grande piacere di condividere con tutte voi e tutti voi che ci seguite e ci sostenete da sempre!
Sogno nel cassetto
OSIDEA Onlus ha finalmente coronato un grande sogno: diventare Associazione di Promozione Sociale.
Come già saprete (se volete saperne di più, cliccate qui), nel dicembre del 2004 abbiamo fondato l’associazione OSIDEA con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità sull’importanza delle cellule staminali del cordone ombelicale. Oltre a ciò, nel corso della nostra attività, abbiamo realizzato anche un lungo elenco di progetti di carattere sociale che ci ha fatto capire che per fare meglio e di più, bisognava fare un altro importante passo.
Con questa consapevolezza, abbiamo constatato che per continuare a svolgere al meglio la nostra attività associativa, crescere e diventare APS fosse fondamentale.
È così che, con pazienza e dedizione, proprio in questi giorni abbiamo finalmente raggiunto con successo questo traguardo. Ai primi di maggio, nel mese più bello per noi perché è il mese dedicato alla Festa della Mamma e, dunque, anche alla famiglia in generale.
Iscrizione nel registro ufficiale
Per tutti noi che operiamo da quasi vent’anni all’interno di questa realtà associativa, il raggiungimento di questo obiettivo segna un punto di arrivo che presto si trasformerà anche in un decisivo nuovo punto di partenza.
L’iter è stato lungo, ma l’impegno è stato premiato: ora siamo OSIDEA APS!
La nostra associazione è infatti regolarmente iscritta nella lista del RUNTS, ovvero il Registro Unico Nazionale Terzo Settore e, come APS, ora tante nuove sfide e tanti importanti progetti di carattere sociale ci attendono.

Nuovi progetti ci/vi aspettano!
Grazie a questo riconoscimento ufficiale, passando da associazione onlus ad associazione di promozione sociale, tanti nuovi progetti ci/vi aspettano!
Tra questi uno in particolare che, come saprete, è anche l’attività fondante della nostra ora nuova APS: sensibilizzare sempre più persone sull’enorme e vitale valore delle cellule staminali cordonali. Questo è solo un piccolo accenno, ma presto vi renderemo partecipi del nostro grande progetto di cui anche voi potrete esserne valorosi protagonisti.
Se sin dal principio la sensibilizzazione sul tema delle cellule staminali cordonali è stato il nostro primario obiettivo, altri progetti con finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale sono stati parte della nostra ormai – possiamo quasi dirlo! – ventennale attività.
Come elencato nel nostro statuto, abbiamo realizzato progetti con attività di interesse generale (l’art. 5 del Codice del Terzo Settore). A questi, ora che siamo OSIDEA APS, ne abbiamo aggiunti altri dedicati in particolare a diverse finalità, tra cui:
- la tutela del diritto alla salute, all’assistenza, alla cultura e ai diritti delle persone
- la promozione di stili di vita sani ed equilibrati
- la promozione del volontariato
- la sensibilizzazione sul tema del bullismo
- la sensibilizzazione sul tema del corretto uso della tecnologia
Ovviamente, tra i nuovi progetti, ci sarà una nuova campagna di sensibilizzazione sulle cellule staminali cordonali. Ma di questo, come vi abbiamo già accennato, vi aggiorneremo prestissimo!
Auguri OSIDEA APS!
Per qualche giorno ci dedicheremo un po’ a festeggiare il passaggio da OSIDEA onlus alla nuova nata OSIDEA APS, ma presto ci ritroveremo qui per aggiornarvi con tutte le imminenti novità.
Auguri OSIDEA APS!